|
|
|
Home
|
|
ARCHIVIO NOTIZIE
|
30/1/2019 Inaugurazione mostra Ernesto Monaci |
Ernesto Monaci. Lo studioso nel tempo
30 gennaio - 3 marzo 2019
Palazzo Corsini, via della Lungara 10, Roma
galleria fotografica
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
6/12/2018 Il Presidente Giorgio Parisi riceve il Premio Roma allo sviluppo del Paese |
Giovedì 6 dicembre, a partire dalle ore 10, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio il presidente dell’Accademia dei Lincei, Giorgio Parisi, ha ricevuto il Premio Roma allo sviluppo del Paese. L’evento, giunto alla quarta edizione e promosso dalla Rivista Tempo Finanziario, con il Patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, intende premiare “Personalità del mondo dell’economia, delle scienze, del sociale e della cultura, particolarmente distintesi per i contributi che danno alla crescita ed al prestigio del Paese”.
La cerimonia è stata introdotta da Giuliano Amato.
Massimo Egidi ha pronunciato la laudatio di Giorgio Parisi



|
|
|
|
Torna alla notizia
|
8/11/2018 Inaugurata aperta la pubblico la SALETTA POMPEIANA in Villa Farnesina |
Giovedì 8 novembre 2018 (ore 12-14)
Inaugurata aperta al pubblico la SALETTA POMPEIANA in Villa Farnesina
Info: +39 0668027268/397; E-mail: farnesina@lincei.it
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Pubblicato il Rapporto Vaccini - maggio 2017 |
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha approvato all’unanimità il 12 maggio 2017 nella Assemblea a Classi riunite il Rapporto “I Vaccini” preparato da un gruppo di lavoro
costituito da Guido Forni, Alberto Mantovani, Lorenzo Moretta e Giovanni Rezza, con il coordinamento di Maurizio Brunori (Vice Presidente dei Lincei).
Rapporto I Vaccini (maggio 2017) e Comunicato stampa
Versione inglese del documento Vaccines (dicembre 2017)
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
3/5/2017 - G7 Science Conference - The role of National Academies and International Academy Networks in advising institutions |
English
Presentazione al Governo italiano, in vista del G7 Summit di Taormina, dei 3 G7 Academies Joint Statements da parte delle accademia nazionali dei Paesi G7, alla presenza dei
rappresentanti delle principali organizzazioni accademiche internazionali.
Consegna dei Joint Statements al Ministro Pier Carlo Padoan
Consegna dei Joint Statements al Ministro Dario Franceschini
Documenti
Stampa
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
23-24/3 Prima fase del G7 Academies meeting - Riunioni paritetiche |
English
Il 23 e il 24 marzo si è tenuta alla Accademia Nazionale dei Lincei la prima fase del G7 Academies meeting. Si sono riunite rappresentanze paritetiche di esperti provenienti dalle Accademie dei Paesi del G7 per concludere la elaborazione dei tre Joint Statements sui seguenti temi:
1. Cultural heritage: building resilience to natural disasters (coordinato dal Prof. Giovanni Seminara);
2. The challenge of neurodegenerative diseases in an aging population (coordinato dal Prof. Maurizio Brunori);
3. New economic growth: the role of science, technology, innovation and infrastructure (coordinato dal Prof. Alberto Quadrio Curzio).
Entro aprile i tre documenti saranno ufficialmente approvati dalle sette Accademie. Infine saranno presentati il 3 maggio ai Ministri Franceschini e Padoan in vista della Presidenza italiana del Summit del G7 di Taormina, nei giorni 26 e 27 maggio 2017.
Galleria fotografica
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
L'Accademia è entrata nell'Executive Committee di IAP for Health |
L’Accademia Nazionale dei Lincei, rappresentata dal Prof. Mario Stefanini, è stata eletta per il triennio 2016-2019 tra i componenti dell’Executive Committee di IAP for Health (www.iamp-online.org, già IAMP, InterAcademy Medical Panel), l’organizzazione che riunisce oltre settanta accademie mediche e accademie delle scienze con sezioni di medicina di tutto il mondo. L’elezione si è tenuta nell’ambito dell’Assemblea Generale di IAP for Health che ha avuto luogo a Pechino nei giorni 27-29 settembre 2016.
L’Executive Committee di IAP for Health, presieduto da Depei Liu (Cina) e Detlev Ganten (Germania), vede ora tra i suoi componenti, in rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo, le accademie delle scienze di Argentina, Filippine, Malesia, Marocco e Sud Africa e, in rappresentanza dei Paesi sviluppati, le accademie mediche del Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti, oltre all’Accademia Nazionale dei Lincei per l’Italia.
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Nomina del Socio Carlo Doglioni a Presidente dell'I.N.G.V. |
Il Socio Carlo Doglioni è stato nominato Presidente dell'I.N.G.V.
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Nomina del Socio Paolo Grossi a Presidente della Corte Costituzionale |
Il Socio Paolo Grossi è stato eletto Presidente della Corte Costituzionale
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Meeting delle Accademie Scientifiche del G7 a Tokyo |
Il 18 e 19 febbraio 2016 il Presidente dell'Accademia Alberto Quadrio Curzio ha partecipato al Meeting delle Accademie dei paesi del G7 a Tokio.Sono on line i G-Science 2016 Joint Statements
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Nomina del Socio Massimo Inguscio a Presidente del C.N.R. |
Il Socio Massimo Inguscio è stato nominato Presidente del C.N.R.
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
Conferenza AEMASE (Seconda Edizione) |
Seconda edizione dell’evento internazionale in materia di Science education che fa seguito alla Conferenza AEMASE tenutasi in Accademia nel maggio 2014.
Evento - Programma.
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
Scomparsa prof. Giovanni CONSO |
Il Prof. Giovanni Conso, (1922-2015), Presidente Onorario dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è deceduto il 2 agosto 2015.
Le esequie si sono tenute il 5 agosto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Comunicato)
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Nuovo Consiglio di Presidenza |
Il 1° agosto 2015 è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza per l'Anno Accademico 2015-2016
- PRESIDENTE
Alberto Quadrio Curzio
- VICE PRESIDENTE
Lamberto Maffei
- ACCADEMICI AMMINISTRATORI
Maurizio Brunori Pietro Rescigno
- ACCADEMICI SEGRETARI
Giancarlo Setti Fulvio Tessitore Annibale Mottana Roberto Antonelli
- CANCELLIERE - DIRETTORE GENERALE
Ada Baccari
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
E' on line il consuntivo Anno Accademico 2014-5 |
Consuntivo dell’attività svolta nell’Anno Accademico 2014-2015 e Consuntivo per il Triennio Accademico 2012-2015 di Alberto Quadrio Curzio (Presidente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche)
Consuntivo dell’attività svolta nell’Anno Accademico 2014-2015 e Consuntivo per il Triennio Accademico 2012-2015 di Alberto Quadrio Curzio (Presidente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche)
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
Balzan Prizewinners’Interdisciplinary Forum, Rome |
Günter Stock (ALLEA): “Academies and Foundations to Promote Excellent & Independent Research” . Discorso del Prof. Stock nell'ambito del Balzan Prizewinners’ Interdisciplinary Forum.
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
Alberto Quadrio Curzio nominato membro dell'Advisory Board del Centre for Financial History della Università di Cambridge |
Il Prof. Alberto Quadrio Curzio, presidente della Classe di Scienze Morali Storiche e Filologiche, è stato nominato membro dell'Advisory Board del Centre for Financial History della Università di Cambridge ed ha tenuto il 12 febbraio 2013 una Conferenza sul tema «Resources, scarcity, rents» nell'ambito dei Cambridge Research Seminar in Political Economy all'Emmanuel College della stessa Università. E' stato inoltre cooptato nella Academia Europaea.
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Progetto "I Lincei e l'Istruzione" |
Un protocollo d'Intesa tra l'Accademia dei Lincei e il MIUR, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca è stato siglato in data odierna. Sito web: www.linceieistruzione.it
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Piero Boitani: Ulysses and the Stars |
2012-04-11 Piero Boitani: "Ulysses and the Stars" - Conferenza tenuta alla 13a Assemblea Generale ALLEA, Roma - Relazione
|
|
|
|
Torna alla notizia
Torna alla notizia
|
Presentazione dei volumi "Nicola da Guardiagrele. Un protagonista dell\'autunno del Medioevo in Abruzzo" di ANtonio Cadei e "S. Maria Maggiore a Guardiagrele. La vicenda medievale" a cura di Pio Francesco Pistilli |
Scheda del Convegno
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
Giornata dell\'ambiente 2009 Convegno sul tema: \"Riflessioni sul terremoto in Abruzzo\". Ore 9.30 |
Scheda del Convegno
|
|
|
|
Torna alla notizia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|